Pubblicati da Pierfrancesco Galliena

Torre dei Moro: a 3 anni dall’incendio UIL si chiede quali misure si sono adottate per la sicurezza

Enrico Vizza : “Il 110 %, la riqualificazione delle facciate, i decreti salva casa e salva Milano, hanno mai posto l’attenzione sui materiali? Esiste un censimento degli edifici realizzati con materiali ritenuti infiammabili? Vi è la volontà politica di affrontare il tema o vi è solo l’interesse a realizzare metri cubi che finiscono sotto inchiesta?” […]

Incidenti lavoro, Vizza a La Presse: “Profitto arriva prima di sicurezza, precariato vero dramma”

(LaPresse) – “Si mette prima il profitto e poi se si ha tempo la sicurezza dei lavoratori”, “manca attenzione e sensibilità”. Lo dice il segretario generale della Uil Lombardia Enrico Vizza, contattato da LaPresse sul tema degli incidenti sul lavoro dopo che ieri a Monza un operaio di 22 anni è morto, nell’azienda Corioni, incastrato […]

Emergenza abitativa Como. Il sindaco non pensa a tutti i cittadini, ma solo a chi specula

Dario Esposito: “Ricordo a Rapinese che non viviamo in Unione Sovietica, ma in Italia. Chiediamo il diritto al presente di lavoratori e famiglie e al futuro dell’intero territorio a cominciare dal tessuto produttivo. Serve un piano casa regionale per i lavoratori ” Le dichiarazioni del sindaco di Como in merito alla gestione degli affitti sul […]

Fondi strutturali europei, Regione Lombardia sempre peggio

Secondo il giudizio di parifica del bilancio della Corte dei Conti peggiorano sempre più gli investimenti di Regione Lombardia. Emilio Del Bono vice presidente del consiglio regionale commenta la scarsa efficienza dell’elefante burocratico Regione Lombardia  Enrico Vizza : “Abbiamo sempre sostenuto la necessità degli investimenti per lavoratori, famiglie, welfare, casa, sanità e lavoro ancora troppo […]

IL CAPO DELLO STATO MATTARELLA NEL COMMEMORARE LE VITTIME DI MARCINELLE SOTTOLINEA ANCORA UNA VOLTA COME “ IL RISPETTO E LA DIGNITÀ LAVORATORI SIA UN OBIETTIVO NON RAGGIUNTO” Enrico Vizza: “Il Presidente Mattarella scuote le coscienze di tutti. La Lombardia è ancora purtroppo la prima regione per gli incidenti e le morti sul lavoro. Ci […]

Autonomia Differenziata. A Castiglione Olona prosegue la raccolta delle firme.

IL COORDINAMENTO UIL VARESE CON LE CATEGORIE UIL DOMANI SARÀ NEL COMUNE DI CASTIGLIONE OLONA IN PIAZZA REPUBBLICA DALLE 9 ALLE 12.30 Antonio Massafra: “Con questa legge viene messa a repentaglio la contrattazione nazionale che è sempre stata la pietra miliare delle nostre rivendicazioni ” Un punto per raccogliere le firme per il referendum abrogativo […]

Uil Lario a Olgiate Comasco raccoglie le firme

Dario Esposito: “Spieghiamo ai cittadini il perché è importante firmare per abolire una legge iniqua” Riccardo Cutaia: “L’autonomia differenziata rischia di creare contraddizioni e incertezze, vanificando gli sforzi fatti a livello nazionale” Massimo Coppia “La sanità rischierebbe un ulteriore collasso anche nella florida Lombardia” Piazza Italia a Olgiate Comasco ospita domani, oggi, il gazebo del […]

Cassa integrazione. 6° Rapporto UIL

A GIUGNO ’24 (RISPETTO A GIUGNO ‘23) MILANO SEGNA -23,9%. IN LOMBARDIA -1,1% NEL SEMESTRE AUMENTO ESPONENZIALE NELL’EDILIZIA: CON +105% IN LOMBARDIA Salvatore Monteduro: “Siamo di fronte ad uno scenario che indica chiaramente una frenata dell’economia nei settori produttivi principali” Milano 01 agosto 2024 – La Cassa integrazione a Milano e in Lombardia vede giugno […]

Milano – Appalto PNRR Magnifica Fabbrica Scala: i costi della manodopera non rispettano la conguità

APPALTI PUBBLICI: APPALTO PNRR MAGNIFICA FABBRICA LABORATORI SCALA DI MILANO, I COSTI DELLA MANODOPERA NON RISPETTANO LA CONGRUITÀ Enrico Vizza: “Protocolli Prefettizi, lavoro, legalità, salute e sicurezza, come possono essere valorizzati se non rispettati dagli enti locali? A che servono i protocolli se la piu’ importante stazione appaltante italiana non verifica il rispetto dei diritti […]

Rigenerazione urbana e inchieste. Il fallimento del modello Milano

Enrico Vizza “Fiducia alla Procura della Repubblica di Milano. Preoccupati per i cittadini e i lavoratori. I grattacieli? Chi occuperà questi edifici? I decreti del governo “salva Milano” sono sanatorie o condoni. Con l’autonomia saremmo in una una giungla tra appalti , affidamenti e violazioni”   La rigenerazione urbana e il modello Milano. Ovvero i grattacieli […]

Sequestri Amazon: per la UIL situazione inaccettabile lo sfruttamento dei lavoratori

Salvatore Monteduro: “L’indagine evidenzia due aspetti particolarmente allarmanti: la disumanizzazione del lavoro attraverso l’uso di algoritmi e l’intensivo sfruttamento dei lavoratori, aspetti che riteniamo inaccettabili e da tempo sottolineiamo>>.   UIL Lombardia esprime profonda preoccupazione in merito alle recenti rivelazioni emerse dall’inchiesta della Procura di Milano riguardanti Amazon Italia Transport srl. Secondo i pubblici ministeri Paolo […]