Pubblicati da Pierfrancesco Galliena

“Salva milano”: il Comune incontra i sindacati dopo l’approvazione del provvedimento

Enrico Vizza UIL Lombardia : “Da palazzo Marino la precisazione che “non si tratta di CONDONO”. Nel rispetto delle sensibilità politiche tra schieramenti e partiti, in POCO TEMPO si è trovato l’accordo sull’urbanistica dimenticando l’emergenza del lavoro precario, la perdita del potere di acquisto, la sanità, la sicurezza nei luoghi di lavoro e l’emergenza abitativa. […]

Relind, Forum relazioni industriali di Assolombarda

Uil: il capitale umano protagonista nell’ innovazione tecnologica e digitale   Enrico Vizza: “Serve rilanciare le relazioni industriali per Milano e la Città Metropolitana, così come la contrattazione di II° livello ( di gruppo, di filiera, di settore) per la piccola e media industria attraverso una formazione ai lavoratori per affrontare le sfide e la competitività”. […]

29 novembre. Sciopero generale per cambiare la legge di bilancio

CGIL e UIL LOMBARDIA incrociano le braccia e scendono in piazza contro una manovra iniqua e insufficiente a dare delle risposte alle persone e che aumenta il disagio sociale  Contro una manovra iniqua e che non da risposte ai problemi delle persone, il 29 novembre CGIL e UIL hanno proclamato uno sciopero generale. Una mobilitazione […]

Casa e Abitare: il convegno della UIL

Lavoro, casa e abitare, mobilita’ e trasporti: Milano, l’area metropolitana, la citta’ policentrica lombarda e l’assenza di risorse da parte dei governi. Governo e Regione e Comuni devono lavorare a un PIANO CASA LAVORATORI per contrastare un disagio abitativo che va affrontato con misure strutturali e con una visione di lunga durata attraverso investimenti pubblici, […]

Casa e abitare. Quale edilizia sociale?

LAVORO, CASA – ABITARE, MOBILITA’ e TRASPORTI :  MILANO, L’AREA METROPOLITANA, la CITTA’ POLICENTRICA LOMBARDA e l’ASSENZA di RISORSE da PARTE dei GOVERNI La mobilitazione della UIL Lombardia prosegue <<Governo, Regione Lombardia e Comuni devono lavorare a un PIANO CASA LAVORATORI per contrastare un disagio abitativo che va affrontato con misure strutturali e con una […]

Sicurezza sul lavoro, serve prevenzione e meno burocrazia.

Da inizio anno a settembre in lombardia 142 decessi. Un aumento del 16,40% Eloisa Dacquino: “Serve prevenzione e meno burocrazia. In Lombardia gli esiti dell’attività di vigilanza ci dicono che sono in aumento le violazioni in materia di sicurezza sul lavoro e lavoro sommerso. Da tempo chiediamo a Regione campagne di sensibilizzazione. Servono azioni efficaci […]

Salario Milano? Si punti sulla contrattazione.

IL PATTO PER IL LAVORO È LO STRUMENTO PER MISURARE GLI UTILI DELLE AZIENDE Enrico Vizza: “Perché non parliamo di contrattazione nazionale, non quella sottoscritta dai sindacati gialli? Perché non parliamo di Contrattazione di secondo livello, di gruppo, di filiera? Vogliamo subito una la legge sulla rappresentanza che misuri anche le associazioni datoriali. Non mi […]

Sicurezza, legalità, appalti. Rilanciare i contratti

L’affondo del Segretario Generale Vizza in  tema di lavoro e sicurezza in merito ad appalti pubblici PNRR e ad un possibile ritorno della gabbie salariali mascherate da Salario Milano Dal 21- 25 Ottobre 2024 si è tenuta la Settimana Europea della sicurezza sul Lavoro. Un momento di analisi, confronto e eventi promossi da Palazzo Lombardia […]

All’apertura della Settimana Europea sicurezza sul lavoro.

Lunedì 21 ottobre 2024, presso Palazzo Pirelli a Milano, si è svolto l’evento di apertura della “Settimana Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” Per la UIL è intervenuta Eloisa Dacquino, Segretaria Confederale UIL Lombardia “Qualcosa non funziona, non sta funzionando – ha evidenziato la Segretaria Dacquino –  se nella nostra Regione […]

Settimana europea per la sicurezza e salute sul lavoro

Nell’ambito della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, la UIL Lombardia interverrà a diverse iniziative territoriali previste dal 21 al 24 ottobre 2024. La Settimana europea, che si celebra ogni anno nel mese di ottobre, rappresenta l’opportunità di informare e sensibilizzare la cittadinanza attraverso eventi dedicati e campagne a tema sull’importanza […]