Pubblicati da Pierfrancesco Galliena

La Uil lancia le sentinelle della parità e dignità

Pari opportunita’: la uil insieme alle donne metalmeccaniche, per una vera parita’, insiste sulla contrattazione di secondo livello e lancia le “sentinelle della dignita’ e della parita’” Ester Greco: “Insieme ai contratti di secondo livello possono rappresentare un presidio costante dei valori di rispetto, inclusione e correttezza, promuovendo una cultura del lavoro fondata sulla dignità […]

3° Rapporto UIL Lombardia Cassa Integrazione

3° RAPPORTO UIL LOMBARDIA – CASSA INTEGRAZIONE NELLE PROVINCE LOMBARDE GENNAIO/SETTEMBRE 2025 VS 2024 Salvatore Monteduro: “CIG in crescita e più straordinaria nell’industria. Oltre 48mila persone coinvolte: servono presidi territoriali stabili”  Nei primi nove mesi del 2025 le ore di cassa integrazione in Lombardia salgono a 72.265.438 (+6,8% sul 2024). È la CIG straordinaria a […]

Manovra del Governo: le assemblee UIL nei territori

Enrico Vizza: “Condividiamo l’apertura al dialogo sulla contrattazione, ma ci sono ancora troppi nodi che non sono stati sciolti e su cui siamo pronti al far valere le nostre rivendicazioni singolarmente o unitariamente: salari, dumping, contratti pirata, fisco, donne e giovani, sanità e abitare”  E’ arrivata la manovra e con essa, dopo la convocazione e […]

Quale orientamento e futuro per i giovani al lavoro

La Uil lombardia in collaborazione con Uil Scuola Rua Lombardia partecipa con uno standa a Expo training. Si tratta di un vero momento di orientamento per far incontrare scuole, imprese, enti di formazione e istituzioni dove il Segretario Generale Enrico Vizza è intervenuto nella giornata di inaugurazione. Un momento che per per i giovani deve […]

Parità: il valore dei Protocolli e la forza della collettività

Oggi è stato ricordato quanto la parità di genere non sia un tema da calendario, ma una battaglia quotidiana, una responsabilità collettiva che vive nei contratti, nei luoghi di lavoro, nella cultura, nella formazione. La parità è sindacato. È salario, è dignità, è autonomia. È la possibilità per ogni persona di scegliere la propria strada […]

Milano Cortina. Firmato l’accordo per lavoro salute e sicurezza

E’ stato firmato, presso la Sala Giunta di Palazzo Marino, da Fondazione Milano Cortina 2026, CGIL, CISL e UIL  l’Accordo di applicazione in merito ai capitoli di salute, sicurezza, qualità del lavoro e degli appalti. Un testo che rappresenta un passo fondamentale nella costruzione di un modello di lavoro etico, trasparente e sicuro per l’intero […]

RLS, al via due giornate seminariali

Al via le due giornate di approfondimenti organizzati dalla UIL Lombardia sui temi della sicurezza sul lavoro “L’Rls e la gestione del Ruolo”. “Si tratta di un percorso formativo – dichiara Eloisa Dacquino, Segretaria Confederale UIL Lombardia – che si pone come obiettivo quello di accrescere la consapevolezza dell’importanza del ruolo, fornendo a supporto ulteriori elementi di conoscenza per esercitare […]

IA e sicurezza sul Lavoro

UIL, IL CAPITALE UMANO AL PRIMO POSTO “𝙇’𝙄𝘼, 𝙙𝙚𝙫𝙚 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙜𝙤𝙫𝙚𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙚 𝙤𝙧𝙞𝙚𝙣𝙩𝙖𝙩𝙖 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙞𝙘𝙪𝙧𝙚𝙯𝙯𝙖. 𝘿𝙤𝙗𝙗𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙡𝙤𝙩𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙖𝙩𝙩𝙞 𝙧𝙚𝙜𝙤𝙡𝙖𝙧𝙞, 𝙛𝙚𝙧𝙢𝙖𝙧𝙚 𝙞 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙖𝙩𝙩𝙞 𝙥𝙞𝙧𝙖𝙩𝙖, 𝙙𝙞𝙧𝙚 𝙗𝙖𝙨𝙩𝙖 𝙖𝙡 𝙨𝙪𝙗𝙖𝙥𝙥𝙖𝙡𝙩𝙤 𝙖 𝙘𝙖𝙨𝙘𝙖𝙩𝙖, 𝙗𝙡𝙤𝙘𝙘𝙖𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝙙𝙪𝙢𝙥𝙞𝙣𝙜 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙖𝙩𝙩𝙪𝙖𝙡𝙚 𝙚 𝙥𝙪𝙣𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚. 𝙄𝙡 𝙥𝙧𝙤𝙛𝙞𝙩𝙩𝙤 𝙖 𝙤𝙜𝙣𝙞 𝙘𝙤𝙨𝙩𝙤 𝙛𝙖 𝙖𝙪𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙜𝙡𝙞 𝙞𝙣𝙘𝙞𝙙𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙩𝙧𝙖 𝙜𝙡𝙞 𝙨𝙩𝙪𝙙𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙞𝙣 𝙋𝘾𝙏𝙊 ” L’intelligenza […]

Consiglio UIL Pensionati della Lombardia

Si è tenuto il consiglio regionale della Uil pensionati della Lombardia alla presenza del segretario generale Lombardia Enrico Vizza, del segretario organizzativo Vincenzo Cesare e del segretario nazionale Carmelo Barbagallo. Un momento di confronto con i pensionati di tutti i territori lombardi per affrontare i temi che purtroppo trovano poco spazio in questa manovra ma […]

Sanità Lombarda: la Regione sferra il colpo di grazia

L’OK DATO ALLE CONVENZIONI CON I FONDI PER LA UIL CREA UN SISTEMA A DUE VELOCITÀ   Salvatore Monteduro: “Decisione inaccettabile. La salute è un diritto universale, non un privilegio. Non siamo contrari ai fondi ma al loro utilizzo improprio” Le aziende del Servizio Sanitario Regionale potranno ora stipulare convenzioni con fondi sanitari integrativi, mutue […]