Pubblicati da Pierfrancesco Galliena

Stadio San Siro, la Uil insiste: si torni a un città inclusiva

Stadio di san siro, urbanistica, PGT e fondi PNRR: nonostante le richieste di trasparenza e confronto con il comune di Milano si legge solo di inchieste giudiziarie  Enrico Vizza: “ Siamo favorevoli alla riqualificazione, ma sottoscriviamo l’appello sullo Stadio di S. Siro perché non è mai stato analizzato e discusso con la cittadinanza confermando, ancora […]

Operatori dello stato non adeguatamente ricosciuti nei rinnovi dei contratti

Al convegno USIC di Milano l’intervento del Segretario Generale Enrico Vizza. La UILPA con il segretario Generale Gian Luigi Madonia lancia nuovi servizi per le forze dell’Ordine   Carabinieri, Polizia, Polizia penitenziaria e Guardia di Finanza sono e restano fondamentali per la tenuta della sicurezza sociale e della legalità nelle nostre città. La pubblica amministrazione […]

La stagione dei diritti

Milano torni a essere un laboratorio inclusivo non solo per l’ area Metropolitana ma per la Città Policentrica Lombarda. Un ruolo importante da capofila per il Sindaco Sala verso gli altri comuni della Lombardia nelle proposte della UIL per salari, lavoro, contrattazione e questione casa.   D. Il modello Milano che per anni ha garantito […]

Commissione regionale d’Inchiesta salute e sicurezza: l’audizione della UIL in Regione Lombardia

UIL Lombardia in audizione alla Commissione regionale d’inchiesta salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in Lombardia In occasione dell’audizione tenutasi in data odierna davanti alla Commissione regionale d’inchiesta su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro la UIL Lombardia richiama l’urgenza e la responsabilità: nella nostra regione, nei primi sette mesi del 2025, si […]

Parità di genere: “Una donna, un lavoro, un conto”

Nella sede del Corriere Della Sera firmato il “manifesto” tra UIL CGIL CISL Milano, le associazioni di rappresentanza del credito, delle imprese e del commercio per favorire l’inclusione economica e sociale e garantire alle donne una vera autonomia  Enrico Vizza: “Quando una donna è privata della libertà economica, di un lavoro sicuro o quando il […]

Enti Locali, in 20 anni persi oltre un quarto dei dipendenti

Monteduro (UIL) e Ballabio (UIL FPL): “Il lavoro pubblico non è un costo, ma un investimento per i cittadini” Nei comuni della Lombardia, ma anche in Regione e nelle amministrazioni provinciali,  ci sono sempre meno dipendenti. E’ questo il dato che emerge dal rapporto sull’evoluzione del personale elaborato da UIL Lombardia e UIL FPL Lombardia. […]

Salute e sicurezza, situazione preoccupante. In Lombardia diventi priorità

I dati INAIL relativi al periodo gennaio-luglio 2025 confermano un quadro allarmante sul fronte della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. A livello nazionale le denunce di infortunio sono state 349.444, con 607 casi mortali (+5,2% rispetto allo stesso periodo del 2024). Le denunce di malattia professionale hanno raggiunto quota 59.857, segnando un incremento […]

Modello Milano: la Uil promuove l’appello di docenti, giuristi e urbanisti

“Promuoviamo l’appello per la richiesta di una radicale svolta nelle politiche urbanistiche di Milano e dell’intero PAESE” L’appello a firma di oltre duecento Urbanisti, Docenti Universitari, Giuristi e Avvocati merita di essere promosso e condiviso per una nuova urbanistica capace di tenere assieme trasformazioni urbane delle città, i suoi abitanti il lavoro e la tutale ambientale […]

Appalti e modello Milano: la UIL pretende legalità e trasparenza

APPALTI E MODELLO MILANO: LA UIL PRETENDE LEGALITA’ E TRASPARENZA SIA NEL PUBBLICO CHE PRIVATO  Enrico Vizza: “ Siamo per tradizione garantisti, ma se venisse confermato quanto apprendiamo dalle agenzie e dalle inchieste ci troveremmo di fronte a una ferita per i lavoratori e i cittadini. Situazioni che ricordano quanto era stato messo in evidenza […]

Marcinelle, memoria e impegno. UIL Lombardia: “Da Marcinelle ai giorni nostri, di lavoro si continua a morire”

Oggi ricorre il 69° anniversario della tragedia di Marcinelle, in cui persero la vita 262 minatori, di cui 136 italiani. Una ferita incancellabile nella storia del nostro Paese e del lavoro migrante, che ancora oggi ci interpella. Una pagina drammatica della nostra storia, che ci ricorda quanto possa essere alto il prezzo del lavoro quando […]

CIG, Lavoro, Dazi e Urbanistica.

Intervento del Segretario Confederale Salvatore Monteduro sul Giorno, a seguito del 2° Rapporto UIL Lombardia sulla Cassa integrazione e intervista al Segretario Generale UIL Lombardia Enrico Vizza sul tema del lavoro, dei dazi e dell’urbanistica, per ritrovare “un nuovo patto sociale milanese”.   Leggi gli articoli   CANTIERI IN STALLO, MA L’OCCUPAZIONE TIENE – Intevento […]