Le Nostre Notizie

Sanità a rischio collasso. Il report UIL
ENTRO IL 2038 SARANNO 34 MILA GLI ADDETTI IN MENO
Salvatore…

Amianto: Lombardia prima in Italia per casi riconosciuti
Eloisa Dacquino “Una ferita aperta, che impone prevenzione,…

Ancora troppi morti sul lavoro
La sicurezza va resa esigibile
In Lombardia, da gennaio ad agosto…

La stagione dei diritti
Milano torni a essere un laboratorio inclusivo non solo per l’…

Commissione regionale d'Inchiesta salute e sicurezza: l'audizione della UIL in Regione Lombardia
UIL Lombardia in audizione alla Commissione regionale d’inchiesta…

Marcinelle, memoria e impegno. UIL Lombardia: “Da Marcinelle ai giorni nostri, di lavoro si continua a morire”
Oggi ricorre il 69° anniversario della tragedia di Marcinelle,…

CIG, Lavoro, Dazi e Urbanistica.
Intervento del Segretario Confederale Salvatore Monteduro sul…

Sanità Pubblica è emergenza
UIL: DIMISSIONI IN CRESCITA E RISCHIO DESERTIFICAZIONE DEI SERVIZI
Salvatore…

Lavoro in Sicurezza. N° 15 - Luglio 2025
Pubblicato il nuovo numero della newsletter "Lavoro in Sicurezza",…

Contrattazione di II Livello
DOPO LA LETTERA DELLA UIL AL PRESIDENTE ATTILIO FONTANA: PRIMO…

Ancora troppi infortuni sul lavoro e tra i banchi di scuola in Lombardia
Eloisa Dacquino: “Inaccettabile che da inizio anno 60 lavoratori…

Sicurezza sul lavoro, siglato in Lombardia Protocollo d’intesa
Regione Lombardia e Parti sociali hanno sottoscritto in data…
Archivio Dipartimento


News Sindacali
- Accordi e Protocolli
- Casa e territorio
- Città Metropolitana
- Corona virus
- Cultura
- Dipartimenti
- Giovani
- Immigrazione
- Internazionale
- Lavoro temporaneo e atipico
- Mobbing e stalking
- Modulistica
- News
- Newsletter
- Normativa
- Pari opportunità, donne
- Politiche del lavoro
- Salute e Sicurezza
- Sicurezza sul lavoro
- Ambiente e Green Economy
- Trasporti e infrastrutture
- Welfare