SCUOLA-LAVORO: LA UIL INCONTRA A ROMA IL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

COLLABORAZIONE TRA SINDACATO E MINISTERO PER POTENZIARE LA FORMAZIONE IN ETIOPIA

Preparare i giovani etiopi al mercato del lavoro lombardo. Qualcosa che  è possibile ma per cui servono risorse e mano d’opera adeguate.

Su questo tema lunedì mattina al Ministero degli Affari Esteri, la Uil Lombardia e la Uil Scuola Rua hanno incontrato i vertici della direzione generale per la diplomazia pubblica e culturale per discutere e definire le forme di collaborazione tra il sindacato e il Ministero per potenziare la formazione in Etiopia, con un’attenzione particolare rivolta alla comunità scolastica italiana di Addis Abeba.

All’incontro con il Consigliere dell’Ambasciata Filippo Romano hanno partecipato il Segretario generale della UIL Lombardia Enrico Vizza, il coordinatore territoriale Uil Bergamo Pasquale Papaianni, il responsabile del coordinamento Esteri della Uil Scuola Rua Angelo Luongo e il Segretario generale Uil Scuola Rua Giuseppe D’Aprile.

Questo progetto mira a preparare i giovani etiopi per inserirsi nel mercato del lavoro lombardo per far fronte anche alla carenza di figure professionali e maestranze formate – ricorda il Segretario generale Uil Lombardia Enrico Vizza –  Per loro lavorare in Italia rappresenta un traguardo, ma affinché questo avvenga nel modo corretto, è necessaria una preparazione significativa sia dal punto di vista della formazione sia per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro. Il nostro sindacato è pronto a fornire servizi di supporto e assistenza attraverso le articolazioni dei servizi e delle categorie assicurando una presenza costante dei propri rappresentanti nel territorio etiopico”.

L’iniziativa congiunta del Ministero dell’Istruzione e del Merito, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) mira a realizzare una serie di attività scolastiche e post-scolastiche che prepareranno i giovani etiopi al mondo del lavoro al termine del loro percorso educativo presso la Scuola Statale Italiana di Addis Abeba.

<<L’incontro – affermano congiuntamente il Segretario generale Uil Scuola Rua Giuseppe D’Aprile insieme al responsabile estero Angelo Luongo e al coordinatore Uil Bergamo Pasquale Papaiannirappresenta un primo passo per contribuire allo sviluppo delle conoscenze e delle competenze dei giovani etiopi e che rafforzerà anche i legami culturali e lavorativi tra Italia ed Etiopia. Appare chiaro che la Scuola Statale di Addis Abeba svolga un ruolo cruciale in questa iniziativa. Pertanto, è fondamentale che l’Istituto – un’eccellenza internazionale sia livello scientifico sia a livello di funzione sociale per la comunità – venga messo nelle migliori condizioni possibili sia a livello di personale che a livello di risorse>>.