Pubblicati da Pierfrancesco Galliena

AGGRESSIONE ALLA SEDE UIL DI BERGAMO

Attaccare una sede UIL significa attaccare tutto il Sindacato Attacco intimidatorio alla sede della UIL di Bergamo da parte di un sedicente movimento NoVax che con la vernice rossa ha imbrattato i cartelli indicatori e ha scritto frasi vaneggiati su di un muro. L’attacco è diretto alla giornata dello SPID che grazie ad una convenzione […]

Nuovo incidente mortale nel giorno della giornata mondiale della sicurezza

Nel giorno in cui si celebrano la Giornata mondiale della salute e della sicurezza sul lavoro e delle vittime per l’amianto, l’ennesima tragedia mortale: un operaio di 48 anni è morto a causa di gravissimi traumi da schiacciamento nel milanese. Una morte atroce, tra un camion e un rimorchio.  Una strage permanente, come certifica l’Inail […]

Open data Inail: in aumento le patologie di origine professionale denunciate

  Inail ha reso disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio presentate entro il mese di marzo 2023. A livello nazionale le denunce di infortunio sul lavoro presentate sono state 144.586 (-25,5% rispetto al marzo 2022), 196 delle quali con esito mortale (+3,7%); in aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state […]

La Resistenza delle donne: una lotta per la Liberazione che non si è interrotta

In occasione della celebrazione del 25 aprile, Eloisa Dacquino, Segretaria confederale UIL Milano Lombardia, interviene sul tema delle donne e resistenza. “Le donne non furono partecipi, furono artefici della Resistenza: 70mila lottarono per la Liberazione, metà delle quali combatterono attivamente con le armi, 4500 furono torturate, 3mila vennero deportate, 623 vennero fucilate. Una lotta per la […]

La resistenza fa scuola

  Una mattina con le terze medie di Castiglione Olona per spiegare ai ragazzi il significato della lotta partigiana, della libertà e della democrazia. La locale sezione ANPI, la direzione scolastica e l’amministrazione comunale hanno creato una importante occasione per raccontare ai giovanissimi qualcosa di lontano ma sempre più attuale Tra gli ospiti Emanuele Fiano […]

Percorso di formazione, le interviste

  Conclusa la prima edizione del percorso formativo ideato e organizzato dalla UIL Milano e Lombardia “Obiettivo Pari Opportunità”, l’appuntamento è per la seconda: nel video trovate le dichiarazioni di Ivana Veronese, Segretaria confederale nazionale UIL, intervenuta ai lavori dell’ultimo modulo del corso, le interviste ai corsisti e ad Eloisa Dacquino, Segretaria UIL Milano e […]

ELETTO IL NUOVO COORDINATORE UIL CREMONA MANTOVA

Oggi il segretario generale della Uil Milano Lombardia Enrico Vizza e il segretario organizzativo Vincenzo Cesare sono intervenuti al consiglio territoriale confederale della UIL Cremona Mantova   A seguito delle dimissioni di Paolo Soncini, che si ringrazia per la collaborazione di  questi anni per guida della Uil di Cremona Mantova, specialmente in un periodo difficile […]

P.O. SETTIMO E ULTIMO MODULO FORMATIVO

Si è tenuto stamani il settimo e ultimo modulo della prima sessione del corso di formazione ideato e organizzato dalla UIL Milano e Lombardia  “Obiettivo Pari Opportunità”. In apertura è intervenuta la Segretaria confederale UIL, Ivana Veronese, che nell’esprimere apprezzamento per il progetto formativo della UIL Milano e Lombardia, ha evidenziato l’importanza che riveste la […]

Obiettivo Pari Opportunità: sesto modulo formativo, le interviste

    Prosegue con successo e ampia partecipazione il progetto formativo denominato “Obiettivo Pari Opportunità”, ideato e organizzato dal dipartimento pari opportunità della UIL Milano e Lombardia. Nel corso del sesto modulo formativo, che ha potuto contare sulla competenza e professionalità di Luigi Veltro – funzionario UIL nazionale – sono state trattati i fondi europei, […]

PNRR: GOVERNO MELONI CONFUSO. E IL SINDACO SALA RIFIUTA IL TAVOLO COL SINDACATO

Vizza: “Dopo il forum abitare Sala organizzi il forum sul PNRR, così magari ci coinvolgerà nelle decisioni a cui dovremmo prendere parte per decreto”. UIL Lombardia interviene sul PNRR, sulle dichiarazioni dei rappresentanti del governo Meloni e verso il sindaco di Milano Sala che rifiuta l’incontro con il Sindacato. UIL, come CGIL e CISL pare […]

IN TRENO PER LA MEMORIA

Viaggio a Mauthausen nei luoghi della Shoah. Dal 24 al 27 Marzo 2023, il Comitato “IN TRENO PER LA MEMORIA” (www.intrenoperlamemoria.it), costituito dalle sezioni lombarde delle Organizzazioni Sindacali di CGIL, CISL e UIL, ha organizzato un viaggio della memoria a Mauthausen (Linz, Austria) nei luoghi della Shoah. I destinatari di questa esperienza sono stati circa […]