Pubblicati da Pierfrancesco Galliena

UIL Lombardia apre lo sportello per le pari opportunità

Ester Greco: “Nell’ambito delle pari opportunità, la promozione dell’equità è fondamentale per costruire una società” E’ stato inaugurato presso la sede UIL Lombardia di via Campanini 7 lo sportello di ascolto sulle Pari Opprtunità. L’intento è quello di creare un luogo sicuro, accogliente e privo di giudizi, dove chiunque possa esprimere le proprie preoccupazioni, esperienze […]

Infortuni mortali dopo Brescia

IL SEGRETARIO UIL LOMBARDIA SOLLECITA LA POLITICA NAZIONALE Enrico Vizza: “Mentre la politica è alle prese con le ordinanze sui 30 all’ora, le candidature alle Europee e l’occupazione della RAI, i LAVORATORI continuano a subire infortuni e a perdere la vita sul lavoro” L’ennesimo infortunio mortale avvenuto a Chiari in provincia di Brescia che lascia […]

Incidente sul lavoro a Chiari (BS): UIL la politica intervenga

Mario Bailo Uil Brescia: “Di sicurezza se ne parla per un giorno e poi tutto si dimentica. Siamo stanchi di vedere che la politica non interviene” Giuliano Rabba UILM Brescia “Siamo distrutti e vicini alla famiglia. Non è possibile trovarci ancora a piangere una vittima del lavoro”   L’ennesimo incidente mortale sul lavoro. L’ennesima vittima che […]

Rete ospedaliera d’emergenza. Uil necessità di dialogo immediato

Salvatore Monteduro: “È essenziale che ogni proposta di cambiamento tenga conto delle criticità delle infrastrutture. La Regione valuti questi elementi”   La UIL Lombardia, in luce all’approvazione del documento tecnico per la revisione della rete ospedaliera d’emergenza, solleva la necessità di un dialogo immediato e sostanziale. Il sistema di assistenza in emergenza-urgenza rappresenta un pilastro […]

Giorno della memoria. La commemorazione a Milano

Le lapidi non parlano, tantomeno gli edifici o le pietre d’inciampo.  Per questo motivo è importante raccontare ciò che è stata la Shoa; per dare un significato ai simboli e per dare voce alle vittime innocenti dell’odio nazifascista.   Il 26 Gennaio la UIL LOMBARDIA, alla presenza delle Istituzioni cittadine e regionali ed insieme ad […]

PGT a Milano. I sindacati incontrano l’assessore Tancredi

Enrico Vizza: “Mobilità, Trasporti, Servizi e Legalità, chiediamo un tavolo permanente” Edilizia Sociale : Rimettiamo al centro il valore della Legge 167 che ha consentito anche con la Cooperazione una risposta a lavoratori e Famiglie Milano 26 gennaio 2024 – UIL CGIL e CISL Milano Metropolitana incontrano l’Assessore alla Rigenerazione Urbana del Comune di Milano […]

27 gennaio Giorno della Memoria

In occasione della Giornata della Memoria, che ogni anno si celebra il 27 gennaio, pubblichiamo il ricordo della figura di Vittoria Nenni nelle parole di Eloisa Dacquino, Segretaria Confederale UIL Lombardia: “Un tempo che appare distante dal nostro, così lontano da una storia tra le più tragiche del novecento eppure ancora tristemente così vicino a […]

Rapporto UIL Lombardia sulla cassa integrazione 2023

Salvatore Monteduro: “Necessario attivare le Unità di Crisi per monitorare la situazione e fornire supporto ai lavoratori” Sulla cassa integrazione, nel suo complesso, si rileva una diminuzione nell’anno 2023 delle ore di cassa (rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), sia in Lombardia (78.392.398 ore, – 5,9%;) che in Provincia di Milano (19.483.678 ore, -29,9%). In […]

Mind: accordo Arexpo, Lendlease e Cgil-Cisl-Uil su sicurezza lavoro

Creare le migliori condizioni per garantire la sicurezza sul lavoro per la realizzazione delle opere pubbliche nei cantieri che si stanno aprendo a MIND, il Milano Innovation District. È questo l’obiettivo dell’accordo firmato da Arexpo, Lendlease e Cgil, Cisl e Uil, che rimarrà in vigore fino al completamento del progetto. Quanto firmato tra le parti […]

Il consultorio di largo de benedetti resta vicino ai cittadini

Nel corso dell’audizione presso il Municipio 9 abbiamo appreso della decisione dell’ASST Niguarda di trasferire il consultorio di Largo De Benedetti all’interno della casa di comunità di Villa Marelli. Consideriamo il trasferimento un risultato positivo ottenuto grazie all’iniziativa di CGIL CISL UIL e di altri soggetti del territorio tra i quali il Municipio e le […]

In treno per la memoria

23 GENNAIO 2024: INCONTRO CON LE SCUOLE E SPETTACOLO “QUEI RAGAZZI DEL 43-44” Il Comitato lombardo In treno per la Memoria, progetto delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, in occasione della giornata della memoria presenta lo spettacolo teatrale Quei ragazzi del 43-44 . Martedì 23 gennaio 2024 alle ore 10, presso l’Auditorium Stefano Cerri […]