Pubblicati da Pierfrancesco Galliena

Lavoro in Lombardia, calano le assunzioni

LAVORO IN LOMBARDIA: ASSUNZIONI IN CALO, TURNOVER ELEVATO E PRECARIETÀ CRESCENTE Salvatore Monteduro: “La qualità del lavoro in Lombardia sta peggiorando. I contratti stabili diminuiscono, mentre aumentano forme precarie e a basso tasso di tutela. Servono incentivi alla stabilizzazione, rilancio dell’apprendistato, contrattazione collettiva inclusiva e formazione continua” Il mercato del lavoro nei primi sei mesi […]

Salgono per protesta su una Gru

Senza stipendio da due mesi e pagati in contati (finchè hanno pagato) da un subappaltatore, 4 operai salgono per protesta su una Gru in pieno centro di Milano, in via Silvio Pellico dove lavoravano in un cantiere di e scendono solo dopo 5 ore di trattativa dei sindacati e il general contractor dell’appalto. Enrico Vizza:  […]

Sicuri al Lavoro. Artisti sul palco del teatro Strehler e un concorso per le scuole

Martedì 17 dicembre, 9.30 Teatro Streheler, Largo Greppi 1 Milano  Si parlerà di salute e sicurezza sul lavoro martedì 17 dicembre al Teatro Strehler di Milano. Cgil, Cisl e Uil, in collaborazione con Città metropolitana di Milano, Piccolo Teatro e Anmil, organizzano l’iniziativa “Sicuri al Lavoro, priorità alla salute e alla vita”. Alcuni artisti porteranno […]

La Uil scrive a Comune e Procura per gli appalti PNRR

Enrico Vizza UIL Lombardia : “Siamo fortemente preoccupati dalla situazione sicurezza, specie dopo quanto accaduto con la vicenda dell’appalto della Magnifica opera della Scala. Nessuna risposta da Palazzo Marino. La Prefettura mesi fa ci informava di aver segnalato al Comune la nostra richiesta. Abbiamo segnalato alla Procura della Repubblica la nostra preoccupazione sugli appalti PNRR. […]

Salva Milano: intervista a Enrico Vizza

Il Salva-milano approda al Senato. Voi come sindacato lo avete molto criticato questa norma, perché? E’ un provvedimento elitario che garantisce una scappatoia alla speculazione immobiliare. Anche il MEF ha espresso dubbi sui mancati oneri. Lo stesso assessore del Comune di Milano Tancredi ha detto che mancano 140 milioni di euro. E la procedura semplificata […]

Lavoro in Sicurezza. N° 14 – Dicembre 2024

Pubblicato il nuovo numero della newsletter “Lavoro in Sicurezza“, periodico di informazione e approfondimento della UIL Lombardia sui temi della sicurezza sul lavoro. Una newsletter in cui trovano spazio i contributi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, degli esperti della materia, dei rappresentanti delle categorie e camere sindacali territoriali: buona lettura! Per leggere la Newsletter Clicca sull’immagine […]

Sicurezza: a fine ottobre 155 incidenti mortali in Lombardia, +11,51% rispetto al 2023

Eloisa Dacquino Uil Lombardia: “Siamo ormai in presenza di infortuni mortali pressoché quotidiani. Sono morti annunciate che partono sempre da una mancata informazione, addestramento e formazione ai lavoratori, che non viene attuata per risparmiare tempo e denaro. Si ascoltino e si condividano le proposte del Sindacato Confederale ”  Ennesimo infortunio mortale sul lavoro ieri in […]

“Salva milano”: il Comune incontra i sindacati dopo l’approvazione del provvedimento

Enrico Vizza UIL Lombardia : “Da palazzo Marino la precisazione che “non si tratta di CONDONO”. Nel rispetto delle sensibilità politiche tra schieramenti e partiti, in POCO TEMPO si è trovato l’accordo sull’urbanistica dimenticando l’emergenza del lavoro precario, la perdita del potere di acquisto, la sanità, la sicurezza nei luoghi di lavoro e l’emergenza abitativa. […]

Relind, Forum relazioni industriali di Assolombarda

Uil: il capitale umano protagonista nell’ innovazione tecnologica e digitale   Enrico Vizza: “Serve rilanciare le relazioni industriali per Milano e la Città Metropolitana, così come la contrattazione di II° livello ( di gruppo, di filiera, di settore) per la piccola e media industria attraverso una formazione ai lavoratori per affrontare le sfide e la competitività”. […]

29 novembre. Sciopero generale per cambiare la legge di bilancio

CGIL e UIL LOMBARDIA incrociano le braccia e scendono in piazza contro una manovra iniqua e insufficiente a dare delle risposte alle persone e che aumenta il disagio sociale  Contro una manovra iniqua e che non da risposte ai problemi delle persone, il 29 novembre CGIL e UIL hanno proclamato uno sciopero generale. Una mobilitazione […]

Casa e Abitare: il convegno della UIL

Lavoro, casa e abitare, mobilita’ e trasporti: Milano, l’area metropolitana, la citta’ policentrica lombarda e l’assenza di risorse da parte dei governi. Governo e Regione e Comuni devono lavorare a un PIANO CASA LAVORATORI per contrastare un disagio abitativo che va affrontato con misure strutturali e con una visione di lunga durata attraverso investimenti pubblici, […]